

Casentino, Vallombrosa e Camaldoli
Viaggiare, si sa, fa bene al cuore e alla mente. Tanto più se si decide di esplorare mete storiche e "mistiche" come i Monasteri. Ecco che Lo Spe...

Viaggio in Normandia
La prossima, nostra e vostra, 16^ esperienza di viaggio, "cucita su misura a sei mani", ci porterà a visitare la Normandia, con i su...


Umbria francescana
Le esperienze arricchiscono, non solo quelle raccontate da testimoni, ma soprattutto quelle vissute in prima persona. Siete stati proprio voi, cari Am...

La mappa speziale
La mappa speziale nasce dalla mia passione per l'arte antica (mentre, lo confesso, inorridisco di fronte alla sedicente "art...

1. Museo di Santa Giulia
Già monastero benedettino femminile, fondato nel 753 dal duca Desiderio, ultimo re dei Longobardi, dal 1998 è sede del museo della città. Qui nel 7...

2. Pinacoteca Tosio Martinengo
La pinacoteca civica ha origine dai lasciti delle collezioni di Paolo Tosio (1832) e di Leopardo Martinengo da Barco (1884). Particolarissima la sala ...

3. Parco archeologico della Brixia romana
Il tempio capitolino, realizzato dall'imperatore Vespasiano nel 73 d.C. quale segno di riconoscenza per l'appoggio nella b...

4. Museo delle armi Luigi Marzoli
Nel mastio visconteo del castello di Brescia, frutto del lascito testamentario dell'imprenditore palazzolese Luigi Marzoli (1965), è esposta una racc...
- 1
- 2
- 3
- …
- 32
- Successivo »