Marcello Piacentini, ispirandosi ai grattacieli statunitensi, realizza nel 1932 il primo grattacielo in cemento armato d'Europa: 13 piani, 57 metri d'...
Nel 1929 inizia la demolizione degli edifici del quartiere medievale delle pescherie per fare spazio alla nuova piazza in stile razionalista. Sul lato...
Se ai Liguri, popolazione celtica del IX secolo a.C., e al loro re Cidno, dobbiamo il nome del colle Cidneo, ai Galli Cenomani, giunti qui nel VII sec...
Voluto dal doge Francesco Foscari, approvato da papa Eugenio IV e infine benedetto dal vescovo di Brescia Pietro del Monte, il 26 marzo 1447 viene pos...
Questo palazzo (già Maggi, poi Gambara, poi Santangelo) è acquistato nel 1854 dal vescovo di Brescia Girolamo Verzeri, per ospitare il seminario dio...
Il 25 luglio 1796 arriva a Brescia da Parigi Marie Josèphe Rose Tascher de La Pagerie, meglio nota come Josephine di Beauharnais, che vuole trascorre...
Facendo clic su "Accetta", accetti l'archiviazione sul tuo dispositivo di cookie di prima e di terza parte, anche di profilazione, per migliorare la navigazione del sito, ottenere informazioni sull'andamento delle nostre campagne pubblicitarie, mostrarti pubblicità, anche su siti di terzi tramite remarketing, in linea con le tue preferenze. Puoi decidere di acconsentire alla ricezione di tutti i cookies oppure solo di alcune categorie di essi. L'informativa è stata aggiornata dal tuo ultimo consenso. Verifica le preferenze da te già espresse riguardo alle categorie di cookies di cui vuoi consentire l'installazione.
oppure scegli quali cookies accettare
Se desideri maggiori dettagli riguardo all'uso dei cookies su questo sito leggi la nostra informativa cookies.