Depurativo di padre Raffaele
23,85€ IVA inclusa
confezione da 200 ml
al litro 119,25 €
Esaurito
Descrizione
Ingredienti:
miscela di zucchero di canna liquido (zucchero, acqua), fruttosio 96%, zucchero caramellato, estratti di: boldo (peumus boldus molina) foglie 0,4%, equiseto (equisetum arvense l.) erba 0,3%, cardo mariano (silybum marianum l.) erba 0,3%, rabarbaro di cina (rheum palmatum l.) rizoma 0,3%, menta (mentha piperita l.) foglie 0,3%, carciofo (cynara scolymus l.) foglie 0,2%, fumaria (fumaria officinalis l.) sommità 0,2%, regolatore di acidità: acido citrico, conservanti: e202, e211.
Integratore alimentare a base di piante e derivati, con zucchero di canna.
Prodotto incluso nel registro degli integratori del Ministero della Salute, codice: 37956.
Il depurativo di padre Raffaele, grazie all’azione epatica e digestiva del boldo, del cardo mariano, del rabarbaro, della menta piperita e del carciofo, coadiuva la funzione fisiologica dell’organismo deputata a svolgere una generale azione depurativa. Le proprietà dell’equiseto e della fumaria contribuiscono in maniera sinergica al drenaggio dei liquidi corporei, alla funzionalità delle vie urinarie e dell’apparato epatobiliare, favorendo il benessere della pelle.
Tenore per dose giornaliera degli ingredienti vegetali: boldo 8 mg, equiseto 6 mg, cardo mariano 6 mg, rabarbaro 6 mg, menta 6 mg, carciofo 4 mg, fumaria 4 mg.
Modo d’uso: si consiglia di assumere un cucchiaio due volte al giorno.
Avvertenze. Non eccedere la dose giornaliera raccomandata. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituto di una dieta variata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Per le donne in gravidanza si consiglia l’assunzione sentito il parere del proprio medico.
Prodotto in un laboratorio esterno per i Monaci Benedettini Vallombrosani.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.425 kg |
---|
Lo Speziale
Luca Bonafini, bresciano, classe 1982, ex monaco benedettino e ora titolare della Bottega de Lo Speziale. Per la sua originale esperienza, la sua poliedricità e curiosità intellettuale, ha partecipato ed è ospite in convegni, eventi culturali e programmi televisivi.
Produttore:
Abbazia di Vallombrosa
L’Abbazia di Vallombrosa, fondata nel 1036, è la Casa Madre dei Monaci Benedettini Vallombrosani. Si trova nel Comune di Reggello (Firenze).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.