Unguento al tepezcohuite (mimosa)

(1 recensione del cliente)

16,50 IVA inclusa

confezione da 50 ml

Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist
Se hai domande sul prodotto clicca qui e scrivimi
Categorie: ,
Monastero:
Possibilità di ritiro in bottega
Possibilità di ritiro merce direttamente in bottega
Varie modalità di pagamento
Pagamenti con carta di credito / SumUp, Satispay, bonifico o alla consegna
Imballaggio protettivo per il trasporto
Imballaggio protettivo per il trasporto dei prodotti

Descrizione

INCI:
petrolatum, cera alba, paraffinum liquidum, helianthus annuus seed oil, mimosa tenuiflora bark extract, tocopherol, lavandula angustifolia oil, parfum, lecithin, tocopherol, ascorbyl palmitate, citric acid, citral, d-limonene, geraniol, linalool.

La mimosa tenuiflora o tepezcohuite è una pianta tipica del Messico meridionale (regione di Chapas), il cui uso risale al periodo preispanico.
L’unguento ha un’azione lenitiva-rinfrescante su pelli secche, ruvide, screpolate, pruriginose.
Si consiglia l’applicazione due volte al giorno.

Prodotto dell’Antica Farmacia dei Monaci Camaldolesi.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.140 kg

1 recensione per Unguento al tepezcohuite (mimosa)

  1. donatella marenda (proprietario verificato)

    usata da mio figlio con problemi di dermatite atopica e sta dando buoni risultati

    • Lo Speziale

      Mi fa molto piacere. Grazie!

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lo Speziale

Luca Bonafini, bresciano, classe 1982, ex monaco benedettino e ora titolare della Bottega de Lo Speziale. Per la sua originale esperienza, la sua poliedricità e curiosità intellettuale, ha partecipato ed è ospite in convegni, eventi culturali e programmi televisivi.

Produttore:

Antica Farmacia di Camaldoli

L'Eremo di Camaldoli, fondato nel 1012, e il Monastero di Camaldoli, fondato nel 1046, costituiscono la Casa Madre dei Monaci Eremiti Camaldolesi. Si trovano nel Comune di Poppi (Arezzo), all'interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.