- Non puoi aggiungere "Camomilla" al carrello perché il prodotto è esaurito.
Tisana alle erbe salutari
28,05€ IVA inclusa
30 bustine da 2,5 g
confezione da 75 g
al kg 374,00 €
Descrizione
Ingredienti:
abrotanum, eritraea centaurium, fraxinus excelsior, gentiana lutea, urtica urens
La nuova tisana è in realtà molto antica. Già si produceva nella famosa farmacia del Monastero di Santa Maria degli Angeli, due secoli fa. E’ nota la ricetta manoscritta di Madre Cristina Carobbi, Abbadessa farmacista del primo ‘900, nella quale si assicura efficacia contro affezioni dovute all’accumulo di acidi urici nell’organismo. Gotta, colesterolo, dolori di artrosi e altri fastidi venivano sconfitti con le polveri antigottose delle Benedettine di Pistoia. La formula è stata continuamente aggiornata, secondo le ricerche fitologiche. Rimanendo nell’ambito dell’erboristeria, per cui si parla sempre di tisana e non di un medicinale, si può adoperare questa miscela di erbe trovando beneficio nella depurazione del sangue. I suoi effetti diuretici e antinfiammatori danno sollievo anche a chi soffre di pressione alta o di ritenzione idrica. Da una recente sperimentazione medica, risulta che la nuova tisana alle erbe salutari abbassa il colesterolo. Si suggerisce di assumere la tisana a digiuno, continuativamente, per almeno un mese. Modalità di uso: si mette un sacchetto in una tazza d’acqua calda, si attende 5 minuti e si beve, eventualmente addolcita col miele. Altrimenti si può mettere il sacchetto nell’acqua la sera e poi bere al mattino, fredda.
Prodotto su ricetta delle Monache Benedettine di Pistoia in un laboratorio esterno.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.155 kg |
---|

Lo Speziale
Luca Bonafini, bresciano, classe 1982, ex monaco benedettino e ora titolare della Bottega de Lo Speziale. Per la sua originale esperienza, la sua poliedricità e curiosità intellettuale, ha partecipato ed è ospite in convegni, eventi culturali e programmi televisivi.
Produttore:
Benedettine di Pistoia
Il Monastero di Santa Maria degli Angeli, fondato nel XVI secolo, è retto dalle Monache Benedettine. Si trova nel Comune di Pistoia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.