Pinot bianco
19,85€ IVA inclusa
bottiglia da 750 ml
al litro 26,47 €
Esaurito
Descrizione
Vino bianco
Uvaggio: pinot bianco/weissburgunder
Alcool 13%
Tappo stelvin
Contiene solfiti
Presenza di aromi di frutta esotica come mango e papaya con un finale ricco di noci ed armonia. Corposità ed acidità conferiscono eleganza e profondità.
La storia dell’azienda inizia con la fondazione del monastero nel 1114: furono i Monaci Agostiniani a fare della viticoltura il settore economicamente più importante della zona. Nel 1860 su iniziativa del Monastero fu fondata a Klosterneuburg la prima scuola enoica del mondo. E si individuò nella Cantina del Monastero il posto adatto per la conservazione delle bottiglie. La Cantina, tutta a volte, risale al periodo barocco e si distende su quattro piani fino a una profondità di 36 metri sotto la piazza centrale del Monastero. Le mura a doppie pareti raggiungono uno spessore di 7 metri, di conseguenza la temperatura e l’umidità rimangono costanti per tutto l’anno. I vigneti storici di proprietà sono situati nei 4 villaggi più vocati della zona, tutti affacciati sul Danubio. Secoli di esperienza, cura maniacale dei vigneti nel pieno rispetto della natura e una vinificazione sempre più attenta rendono possibile la creazione di grandi vini ogni anno. I vini classici rappresentano la tradizione vinicola austriaca nella sua forma più bevibile.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.170 kg |
---|

Lo Speziale
Luca Bonafini, bresciano, classe 1982, ex monaco benedettino e ora titolare della Bottega de Lo Speziale. Per la sua originale esperienza, la sua poliedricità e curiosità intellettuale, ha partecipato ed è ospite in convegni, eventi culturali e programmi televisivi.
Produttore:
Abbazia di Klosterneuburg
L'Abbazia di Klosterneuburg (in tedesco Stift Klosterneuburg), fondata nel 1114, è retta dalla Congregazione Lateranense Austriaca dei Canonici Regolari di San Agostino. Si trova in Austria, a nord di Vienna, sulle rive del Danubio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.