Olio extravergine di oliva del convento

17,80 IVA inclusa

confezione da 500 ml

al litro 35,60 €

Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist
Se hai domande sul prodotto clicca qui e scrivimi
Categorie: ,
Monastero:
Possibilità di ritiro in bottega
Possibilità di ritiro merce direttamente in bottega
Varie modalità di pagamento
Pagamenti con carta di credito, Satispay o bonifico
Imballaggio protettivo per il trasporto
Imballaggio protettivo per il trasporto dei prodotti

Descrizione

Olio extravergine di oliva di categoria superiore, ottenuto direttamente dalle olive unitamente mediante procedimenti meccanici. Olive del Convento 100%.

Dagli olivi secolari, prevalentemente dalla pregiata varietà taggiasca, ubicati presso gli orti del Convento di Monte Carmelo a Loano, nei terreni dell’Eremo del Deserto di Varazze – all’interno del Parco Regionale Naturale del Beigua – e negli uliveti in affido in località di nota tradizione olivicola ligure. Le tecniche colturali adottate dai Padri Carmelitani Scalzi sono prevalentemente manuali – compresa la raccolta dei frutti – con concimazione organica e disinfezione con soli prodotti biologici. Le olive raccolte a mano vengono macinate nel famoso frantoio a pietra di Arnasco (il “gumbo”) subito dopo la raccolta, per ottenere così un olio extravergine di delicata fragranza e bassa acidità. Produzioni limitate.

Prodotto dei Padri Carmelitani Scalzi della Provincia Ligure.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.875 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Olio extravergine di oliva del convento”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lo Speziale

Luca Bonafini, bresciano, classe 1982, ex monaco benedettino e ora titolare della Bottega de Lo Speziale. Per la sua originale esperienza, la sua poliedricità e curiosità intellettuale, ha partecipato ed è ospite in convegni, eventi culturali e programmi televisivi.

Produttore:

Carmelitani della Liguria

Il Convento del Monte Carmelo, fondato nel 1602, è retto dai Padri Carmelitani Scalzi della Provincia Ligure. Si trova nel Comune di Loano (Savona).