Fieno greco, pappa reale, mirtillo

19,35 IVA inclusa

12 flaconi da 10 ml
confezione da 120 ml
al litro 161,25 €

Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist
Se hai domande sul prodotto clicca qui e scrivimi
Categorie: ,
Monastero:
Possibilità di ritiro in bottega
Possibilità di ritiro merce direttamente in bottega
Varie modalità di pagamento
Pagamenti con carta di credito, Satispay, bonifico o alla consegna
Imballaggio protettivo per il trasporto
Imballaggio protettivo per il trasporto dei prodotti

Descrizione

Ingredienti:
nettare di mirtillo (vaccinium myrtillus l.), miele millefiori, pappa reale, fieno greco (trigonella foenum-graecum l.) semi estratto fluido, conservante: potassio sorbato, correttore di acidità: acido citrico.

Quantitativi degli ingredienti caratterizzanti per dose giornaliera consigliata pari a 10 ml al giorno:
mirtillo (vaccinium myrtillus l.) frutti 7190 mg
pappa reale 90 mg
fieno greco (trigonella foenum-graecum l.) semi estratto fluido 180 mg

Integratore alimentare, ricostituente, da utilizzare durante periodi di maggiore affaticamento fisico.

Modo d’uso: assumere un flaconcino di prodotto al giorno, puro o diluito in acqua, preferibilmente al mattino a digiuno. Agitare bene prima dell’uso.

Prodotto su ricetta dell’Antica Farmacia dei Monaci Camaldolesi.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.270 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fieno greco, pappa reale, mirtillo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lo Speziale

Luca Bonafini, bresciano, classe 1982, ex monaco benedettino e ora titolare della Bottega de Lo Speziale. Per la sua originale esperienza, la sua poliedricità e curiosità intellettuale, ha partecipato ed è ospite in convegni, eventi culturali e programmi televisivi.

Produttore:

Antica Farmacia di Camaldoli

L'Eremo di Camaldoli, fondato nel 1012, e il Monastero di Camaldoli, fondato nel 1046, costituiscono la Casa Madre dei Monaci Eremiti Camaldolesi. Si trovano nel Comune di Poppi (Arezzo), all'interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.