Cannoli di zolfo
10,65€ IVA inclusa
2 cannoli per 170 g
Descrizione
Il candelotto di zolfo (o cannello di zolfo) è un rimedio popolare ligure per il torcicollo provocato dai “colpi d’aria”.
I “candelotti” o i “cannelli” sono cilindri di zolfo pressato.
Le proprietà dello zolfo sono conosciute dall’uomo e dalla medicina popolare fin dalla notte dei tempi. Lo zolfo in principio fu utilizzato dalla tradizione sudamericana e all’inizio dell’800 fu importato in Liguria dai migranti.
Vengono sfregati o fatti rotolare premendoli sulla parte del corpo dolorante (prevalentemente il collo); dopo pochi attimi lo zolfo emette un leggero crepitio, per spezzarsi tipicamente dopo un paio di minuti di applicazione. Si pensa che lo zolfo assorba le tensioni elettrostatiche negative presenti nelle zone infiammate del corpo. La sua azione viene segnalata da piccoli scoppietti, un’eventuale rottura del cannolo indica un rapido effetto. In questo caso continuate a massaggiare con un nuovo cannolo.
Modalità d’uso: vanno fatti rotolare sulla parte interessata per 5/10 minuti. Si consiglia di raffreddare i cannoli prima dell’utilizzo (metterli in congelatore per circa 5 minuti). Dopo averli usati, anche se rotti, sciacquare per un minuto sotto l’acqua corrente, riporre nella confezione e conservare in un luogo asciutto, pronti per un nuovo utilizzo. Se le parti rotte sono troppo piccole e non più rotabili, si possono polverizzare, sciogliere in acqua calda e utilizzare per un impacco o un pediluvio.
Avvertenze: non utilizzare su cute irritata, arrossata o appena scottata dal sole.
Prodotto dell’Antica Farmacia S. Anna dei Carmelitani Scalzi.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.185 kg |
---|

Lo Speziale
Luca Bonafini, bresciano, classe 1982, ex monaco benedettino e ora titolare della Bottega de Lo Speziale. Per la sua originale esperienza, la sua poliedricità e curiosità intellettuale, ha partecipato ed è ospite in convegni, eventi culturali e programmi televisivi.
Produttore:
Antica Farmacia S. Anna
Il Convento di S. Anna, fondato nel 1584, è retto dai Padri Carmelitani Scalzi. Si trova nel Comune di Genova.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.