Aceto balsamico tradizionale di Modena DOP extra vecchio
118,50€ IVA inclusa
bottiglia da 100 ml
al litro 1.185,00 €
Descrizione
Ingredienti:
mosto d’uva cotto.
Contiene solfiti non aggiunti.
Prodotto per i Monaci Benedettini di Modena.
Aceto balsamico tradizionale di Modena DOP, extravecchio (invecchiamento minimo 25 anni).
Bottiglia con sigillo numerato del Consorzio Tutela.
Ottenuto da mosto cotto a fuoco diretto, a vaso aperto, di uve tipiche modenesi (trebbiano, lambrusco, spergola, berzemino), affinato e invecchiato lentamente, con travasi annuali, in botticelle di diversi legni pregiati.
Di colore bruno scuro, ha una densità apprezzabile con scorrevole sciropposità. Profumo caratteristico, complesso, penetrante e persistente, di gradevole ed armonica acidità. Sapore caratteristico, dolce e agro e ben equilibrato, con apprezzabile acidità, vivo, pieno, vellutato, intenso e persistente.
Preferibilmente usato a crudo, si esprime al meglio insieme al Parmigiano Reggiano e alle fragole. Delizioso con l’olio extravergine di oliva nell’insalata. Si sposa meravigliosamente con arrosti e bolliti. Esalta profumi e sapori di ogni piatto. Ottimo se assunto come digestivo.
La bottiglia tipica, a forma sferica con base rettangolare, unica prevista dal Disciplinare e obbligatoria per legge, sigillata da contrassegno numerato, fu progettata nel 1979 dal designer Giorgetto Giugiaro.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.685 kg |
---|

Lo Speziale
Luca Bonafini, bresciano, classe 1982, ex monaco benedettino e ora titolare della Bottega de Lo Speziale. Per la sua originale esperienza, la sua poliedricità e curiosità intellettuale, ha partecipato ed è ospite in convegni, eventi culturali e programmi televisivi.
Produttore:
Benedettini di Modena
Il Monastero di San Pietro, fondato nel X secolo, è retto dai Monaci Benedettini della Congregazione Sublacense Cassinese. Si trova nel Comune di Modena.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.